Sezioni diagnostiche

Chi siamo

Sezione Diagnostica Provinciale di Avellino

CAMPI DI ATTIVITÀ' :

La Sezione Diagnostica Provinciale di Avellino opera nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale con le seguenti finalità :

- Servizio diagnostico delle malattie degli animali e di quelle trasmissibili all'uomo (zoonosi)
- Sorveglianza epidemiologica nell'ambito della sanità animale, igiene delle produzioni zootecniche
- Ricerca scientifica di base o finalizzata per la produzione di tecnologie e metodiche necessarie al controllo dello stato sanitario degli animali e dell'igiene degli alimenti per uso zootecnico e igiene degli alimenti di origine animale per uso umano
- Consulenza aziendale e collaborazioni con Università, ASL, IZS ed altri Istituti di ricerca
- Aggiornamento e formazione di veterinari e altri operatori
- Servizio di sorveglianza epidemiologica e di diagnostica delle malattie dei selvatici e di quelle trasmissibili all'uomo (la sezione è referente Cermas)

SETTORI OPERATIVI :

Nell'ambito dei suddetti campi di attività, i principali settori operativi comprendono :

- sierologia
- microbiologia degli alimenti di o.a.
- diagnostica generale
- laboratorio per la ricerca di trichinella spp nelle carni di suidi selvatici e domestici e negli equidi
- laboratorio TSE-test rapidi per la diagnosi delle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili animali
- diagnostica generale (necrospia, parassitologia e diagnostica microbiologica)

Sezione Diagnostica Provinciale di Benevento

CAMPI DI ATTIVITA' :

La Sezione Diagnostica Provinciale di Benevento opera nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale con le seguenti finalità:

- Servizio diagnostico per l'accertamento dello stato sanitario degli animali
- Ricerca scientifica di base o finalizzata per la produzione di tecnologie e metodiche necessarie al controllo dello stato sanitario degli animali e dell'igiene degli alimenti per uso zootecnico
- Igiene degli alimenti di origine animale per uso umano
- Igiene degli alimenti per uso zootecnico
- Consulenza aziendale
- Aggiornamento e formazione di veterinari e altri operatori

SETTORI OPERATIVI :

Nell'ambito dei suddetti campi di attività, si individuano i seguenti settori operativi :

- Sierologia
- Igiene degli alimenti
- Diagnostica generale
- Parassitologia

Sezione Diagnostica Provinciale di Caserta

CAMPI DI ATTIVITÀ' :

La Sezione Diagnostica di Caserta opera nell'ambito del S.S.N., in materia di Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria.

I suoi campi di attività sono :
La ricerca scientifica sperimentale veterinaria, di base o finalizzata volta ad approfondire i seguenti argomenti :

- conoscenze in materia di igiene e ispezione degli alimenti di origine animale e produzioni zootecniche
- in materia di igiene degli allevamenti, sanità animale veterinaria
- messa a punto di metodiche necessarie al controllo dello stato sanitario degli animali e della salubrità degli alimenti di origine animale
- all'aggiornamento dei veterinari ed alla formazione degli altri operatori

SETTORI OPERATIVI :

Nell'ambito dei suddetti campi di attività, si individuano i seguenti settori operativi

- diagnostica
- chimica clinica
- sistema qualità
- servizio accettazione
- sierologia
- ufficio amministrativo
- controllo microbiologico degli alimenti
- laboratorio latte
- sierologia speciale
- laboratorio biotecnologie

Sezione Diagnostica Provinciale di Salerno

CAMPI DI ATTIVITA' :

Ricerca sperimentale su eziologia e patogenesi delle malattie infettive degli animali domestici e selvatici

- Ricerca in materia di igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche
- Servizio di laboratorio per le analisi microbiologiche e chimiche sugli alimenti di origine animale destinati all'alimentazione umana e sui mangimi ad uso zootecnico
- Diagnostica delle malattie degli animali e di quelle trasmissibili all'uomo (zoonosi)
- Sorveglianza epidemiologica nell'ambito della sanità animale, igiene delle produzioni zootecniche, igiene degli alimenti di origine animale
- Consulenza aziendale
- Formazione del personale che opera nel campo della zooprofilassi
- Cooperazione tecnico-scientifica con istituti nazionali ed esteri. Con Decreto Ministeriale 8 maggio 2002 presso la sezione di Salerno è stato istituito il " Centro di referenza nazionale sull'igiene e le tecnologie dell'allevamento e delle produzioni bufaline"

SETTORI OPERATIVI :

Diagnostica, biotecnologie e colture cellulari

- Sierologia
- Microbiologia degli alimenti
- Latte qualità

Inoltre presso la Sezione di Salerno è stato istituito con decreto delL'8 Maggio 2002, il
"CENTRO DI RÈFERNZA NAZIONALE SULL'IGIENE E LE TECNOLOGIE DELL'ALLEVAMENTO E DELLE PRODUZIONI BUFALINE"

Sezione Diagnostica Provinciale di Catanzaro

I SETTORI OPERATIVI :

- diagnostica generale
- sierologia
- preparazione terreni
- microbiologia e chimica degli alimenti
- centro diagnostico bse
- biotecnologie
- qualità' , sicurezza e formazione
- osservatorio epidemiologico
- controllo qualità' e consulenza/analisi per conto terzi
amministrazione
- centro di taratura regione calabria

Sezione Diagnostica Provinciale di Cosenza

CAMPI DI ATTIVITÀ' :

La Sezione Diagnostica Provinciale di Cosenza opera nell’ambito del S.S.N. in materia di Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria :

- Servizio diagnostico delle malattie degli animali e di quelle trasmissibili all'uomo (zoonosi)
- Servizio di laboratorio per le analisi microbiologiche e chimiche sugli alimenti di origine animale e sui mangimi ad uso zootecnico
- Ricerca sperimentale in materia di sicurezza alimentare
- Ricerca sperimentale su eziologia e patogenesi delle malattie infettive degli animali domestici e selvatici
- Sorveglianza epidemiologica nell'ambito della sanità animale, igiene delle produzioni zootecniche, igiene degli alimenti di origine animale
- Formazione del personale che opera nel campo della zooprofilassi e dell'igiene degli alimenti
- Cooperazione tecnico-scientifica con Istituti nazionali
- Consulenze aziendali




Sezione Diagnostica Provinciale di Reggio Calabria

CAMPI DI ATTIVITÀ' :

La Sezione Diagnostica Provinciale di Reggio Calabria opera, nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale, con le seguenti finalità:

- Servizio diagnostico delle malattie degli animali e di quelle trasmissibili all'uomo (zoonosi).
- Sorveglianza epidemiologica nell'ambito della sanità animale e dell'igiene delle produzioni zootecniche
- Sorveglianza entomologica
- Aggiornamento e formazione di veterinari e altri operatori.

SETTORI OPERATIVI :

- accettazione
- settore amministrativo
- settore tecnico
- laboratorio di sierologia
- laboratorio di parassitologia
- sorveglianza entomologica
- epidemiologia


Sezione Diagnostica Provinciale di Vibo Valentia

La Sezione Diagnostica Provinciale di Vibo Valentia opera, nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale, con le seguenti finalità:
- Servizio diagnostico delle malattie degli animali marini.
- Accertamento della salubrità dei prodotti di origine animale e di quelli per uso zootecnico.


CAMPI DI ATTIVITA’ :

La Sezione Diagnostica Provinciale di Vibo Valentia si articola nei seguenti settori operativi:
- Accettazione
- Settore Amministrativo
- Laboratorio di Chimica
- Laboratorio di Ittiopatologia

SETTORI OPERATIVI :
- Controllo Tossicologico Degli Alimenti, Tessuti e Liquidi Biologici e degli Alimenti ad uso Zootecnico
- Controllo Degli Alimenti, Tessuti e Liquidi Biologici e degli Alimenti ad uso Zootecnico per la presenza di farmaci veterinari e contaminanti ambientali
- Diagnostica anatomo-patologica di cetacei e tartarughe

Sezione Diagnostica Provinciale di Vibo Valentia
Corso Umberto I°, 362 89852 Mileto (VV)
Tel : +390963.33.65.75
Fax : +390963.33.74.98
E-Mail : vibovalentia@cert.izsmportici.it





Crisalide News

SPEM News

Qr Code Campania
Sistema di Certificazione della Salubrità dei Prodotti Campani

Campania Trasparente
Piano di Monitoraggio Integrato

SPES
Studio di Esposizione
nella Popolazione Suscettibile

TUTELA
Intervento di Sanità
Pubblica e di Ricerca

Sigla web



Gisa / Canina / Felina

Analisi del Genoma